Sopra

News

I documenti realizzati da OPT Siracusa sono di proprietà esclusiva dell'autore e non possono essere copiati e/o riprodotti in tutto o in parte ne tantomeno è possibile appropriarsi della loro paternità.

ASS.I.R.C.CO. organizza un corso di formazione sul recupero e tutela del patrimonio architettonico con l'obiettivo di  approfondire gli aspetti progettuali, normativi ed esecutivi degli interventi, con particolare riguardo al rischio sismico.

INAIL ha messo a disposizione nel portale istituzionale il nuovo applicativo CIVA per la gestione dei  servizi di certificazione e verifica riguardanti i seguenti adempimenti obbligatori  per le aziende :

  •     la denuncia di impianti di messa a terra;
  •     la denuncia di impianti di protezione da scariche atmosferiche;
  •     la messa in servizio e l’immatricolazione delle attrezzature di sollevamento;
  •     il riconoscimento di idoneità dei ponti sollevatori per autoveicoli;
  •     le prestazioni su attrezzature di sollevamento non marcate CE;
  •     la messa in servizio e l’immatricolazione degli ascensori e dei montacarichi da cantiere;
  •     la messa in servizio e l’immatricolazione di apparecchi a pressione singoli e degli insiemi;
  •     l’approvazione del progetto e la verifica primo impianto di riscaldamento;
  •     le prime verifiche periodiche.

i servizi di certificazione e verifica  dovranno essere richiesti esclusivamente utilizzando il servizio telematico CIVA.

Gli uffici resteranno chiusi per ferie dal 12 al 23 agosto 2019

L'Ance Siracusa organizza un seminario dal titolo "#Condomini efficienti" che avrà luogo presso la sede di viale Scala Greca 282, in data 7 giugno 2019 a partire dalle ore 9:00. Verranno esaminati dei casi concreti di interventi di riqualificazione con l'utilizzo del meccanismo fiscale di cessione del credito. Saranno presenti l'impresa esecutrice TEICOS Group, ENEL X principale operatore economico in questo ambito, gli Ordini professionali Architetti, Ingegneri e Geometri di Siracusa, Legambiante, ANACI e la facoltà di Architettura di Siracusa.

 

In programma per il 23 maggio p.v. un seminario sui sistemi d'impermeabilizzazione Polyglass organizzato da Ordine Architetti P.P.C., Ordine Ingegneri e Collegio dei Geometri di Siracusa. L'evento avrà luogo presso l'auditorium di sede dell'OPT Siracusa a partire dalle ore 8:30.

Martedì, 21 Maggio p.v., presso l'auditorium di sede dell'OPT Siracusa, si svolgerà, a partire dalle 9:00, il seminario "Sistema Cappotto Termico. Miglioramento sismico di edifici in muratura". Il seminario a carattere teorico-pratico è organizzato nell'ambito delle attività del Cantiere Didattico Sperimentale coordinato dal Prof. Arch. Luigi Alini della Struttura Didattica Speciale di Architettura di Siracusa. Nel pomeriggio verrà svolta una dimostrazione di posa in opera di cappotto termico.

Martedì, 7 Maggio p.v., presso l'auditorium di sede dell'OPT Siracusa, si svolgerà, a partire dalle 16:30,il seminario "Sistemi costruttivi in legno. Dai sistemi a telaio al microlamellare. Per una nuova ecologia del costruire". Il seminario a carattere teorico-pratico è organizzato nell'ambito delle attività del Cantiere Didattico Sperimentale coordinato dal Prof. Arch. Luigi Alini della Struttura Didattica Speciale di Architettura di Siracusa.

IL 14 marzo 2019 si terrà presso l'OPT Siracusa un seminario destinato agli operatori delle Scuole Edili/CPT sulla Borsa Lavoro Nazionale Edile - BLEN.

Indetto dalle sigle sindacali Feneal/UIL, Filca/CISL e Fillea/CGIL uno sciopero nazionale del settore edile, cemento, lepidei, legno e laterizi per giovedì 15 marzo 2019.

Articolo pubblicato su Siracusa Oggi del 7 Marzo 2019

La scheda dovrà essere compilata da coloro che hanno frequentato il seminario "Dalla prevenzione al reinserimento lavorativo" e desiderano ricevere l'attestato valido per i crediti in materia di sicurezza.

L'OPT Siracusa, INAIL e lo SPreSAL dell'ASP Siracusa organizzano in collaborazione con Ordine Architetti P.P.C., Ingegneri e Consulenti del Lavoro, un seminario in materia di salute e sicurezza in svolgimento nella mattina del 6 febbraio 2019. La partecipazione consente il rilascio di 4 crediti in materia di sicurezza. Segreterie organizzative presso Ordini.

Le imprese regolarmente iscritte in Cassa Edile potranno far partecipare gratuitamente i propri lavoratori

Pubblichiamo l'orario di apertura uffici che l'OPT Siracusa rispetterà durante le festività natalizie.

L'INBAR (Istituto Nazionale di Bioarchitettura) inagura il laboratorio di bioarchitettura per l'anno 2018 con il seminario "Percorsi di bioarchitettura fuori dalla plastica" che avrà luogo lunedì 19 novembre p.v., a partire dalle ore 8:30, presso l'auditorium sede di OPT Siracusa.

Mercoledì 31 ottobre p.v. dalle ore 15:00 alle 19:00, si svolgerà presso l'auditorium di sede dell'OPT Siracusa, il convegno "Nuova costruzione e riqualificazione di edifici in zona sismica". L'evento è organizzato dall'Ordine Architetti P.P.C. di Siracusa.

Modifica introdotta dal Decreto Legge 4 ottobre 2018 n. 113

In programma per domani 17 Ottobre, un Seminaro dal titolo: "Sistemi anticaduta con dispositivi di ancoraggio destinati all'installazione permanente". Sede di svolgimento: Auditorium OPT Siracusa, viale Ermocrate 6. Segreteria organizzativa c/o Ordine Architetti P.P.C. Siracusa.

Gli uffici resteranno chiusi dal 13 al 26 Agosto

L'Ordine degli Architetti P.P.C. di Siracusa organizza un seminario tecnico dal titolo "Il mondo del soffitto teso" che avrà luogo presso la sede dell'OPT Siracusa, il 25 luglio p.v. a partire dalle ore 15:30.

 
 
Powered by Phoca Download

Registrazione gratuita newsletter

Devi prima registrarti per poterti iscrivere ad una newsletter.
Non sei registrato? Clicca qui

Spazio RLST