I documenti realizzati da OPT Siracusa sono di proprietà esclusiva dell'autore e non possono essere copiati e/o riprodotti in tutto o in parte ne tantomeno è possibile appropriarsi della loro paternità.
INAIL Siracusa organizza un incontro di presentazione del Bando ISI 2022 che prevede incentivi alle imprese per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. L'evento si svolgerà il 16 maggio 2023, a partire dalle ore 09:30, presso la sede di Confindustria di viale Scala Greca 282.
Le notizie di incidenti sul lavoro anche mortali nella provincia di Siracusa, per quanto ci riguarda nel settore delle costruzioni, ci convincono ancora di più che è fondamentale rafforzare la formazione prevista dalla legge e dai contratti e migliorare la rete di verifiche e di controllo.
Lavoratori, datori di lavoro, governi e enti di tutto il mondo attivi nel settore della salute e della sicurezza, in collaborazione con l’Organizzazione internazionale del Lavoro (ILO), celebrano il 28 aprile la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro ponendo l’accento sulla necessità di creare una nuova «cultura della sicurezza» che sia efficace nel prevenire gli incidenti sul lavoro e le malattie professionali. Anche OPT Siracusa, già fortemente impegnato sul tema della formazione e dell'assistenza alle imprese e lavoratori in materia di sicurezza, aderendo alla campagna mondiale, organizza per il 28 aprile 2023, un incontro aperto alla stampa ed agli organi di informazione che si terrà presso la propria sede di Siracusa sita in Viale Ermocrate 6, a partire dalle ore 10:00. L'evento prevede una parte inziale di presentazione dell'iniziativa a cura delle Organizzazioni Sindacali di categoria, dell'Ance e della struttura di OPT Siracusa, incentrata sulle molteplici motivazioni che rendono la sicurezza sul lavoro un valore imprescindibile dell'umanità ed un fattore indissolubile dal lavoro stesso. A seguire, nel cortile esterno si terrà un flash mob sul tema della sicurezza sul lavoro, eseguito dalle ragazze e dai ragazzi del Centro Musical Siracusano.
In merito alla corretta individuazione del Preposto sono emerse alcune criticità rilevate durante le visite di consulenza in cantiere effettuate da questo OPT Siracusa
Per soggetti che hanno già maturato esperienza nella posa di sistemi di isolamento termico a cappotto
Aperte le manifestazioni di interesse per il corso di formazione per muratore polivalente rivolto a lavoratori in attività e ai disoccupati del settore edile
Seminario Tematico 03: Homo Faber. Arquitectura preindustrial del Rincon de Ademuz. Lecture Camilla Mileto & Fernando Vegas - Martedì 8 Novembre 2022 - ore 17:00
Seminario Tematico 02: Costruire in terra cruda. Burkina Faso. Una biblioteca per la scuola di Baasneere. Lecture Camilla Mileto & Fernando Vegas - Martedì 8 Novembre 2022 - ore 16:00
istruzioni per la cassa integrazione ordinaria in caso di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa a causa di temperature elevate
Gli uffici resteranno chiusi per ferie dal 15 al 26 agosto 2022
Nell'ambito del seminario "Imprese, Città, Architettura: Rivoluzione Verde e Transizione Ecologica" che si terrà domani Martedì 28 giugno 2022 presso la sede della Riserva del Plemmirio, è previsto l'intervento "Ri_generare Paesaggi" dell'Arch. Filippo Marsigli, fondatore dello studio Marsiglilab e ritenuto figura di riferimento in tema di arte dei giardini ed architettura del paesaggio
Il 28 giugno p.v. si svolgerà a Siracusa, nella sala Ferruzza-Romano della sede dell'Area Marina Protetta del Plemmirio di via Abela n. 6, il Seminario: “Imprese, Città, Architettura: Rivoluzione verde e transizione ecologica.” I temi emergenti dal PNRR e da Agenda 2030 per lo sviluppo ecologico saranno al centro delle riflessioni di studiosi, esperti della pubblica amministrazione, ricercatori e professionisti.
SDA Siracusa - Cantiere didattico sperimentale 2022 - Prof. Luigi Alini - Seminario n. 2: Lecture Adelina Picone - Università degli Studi di Napoli Federico II
SDA Siracusa - Cantiere didattico sperimentale 2022 - Prof. Luigi Alini - Seminario n. 1: Lecture Prof. Alessandro Rogora
Pubblichiamo uno stralcio dell'intervento del presidente INAIL Bettoni in riferimento ai dati infortuni e malattie professionali del primo bimestre 2022: "I dati non possono lasciarci indifferenti ............"
Ultimi posti rimasti per la partecipazione al corso per posatore di cappotto
Sono in programma per l'anno 2022, sei corsi di formazione a titolo gratuito per la figura del ponteggista
Il Datore di Lavoro dovrà obbligatoriamente formarsi ed aggiornarsi periodicamente in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Il D.L. n. 146/2021 convertito con modificazioni dalla Legge 7 dicembre 2021 n. 215 ha rafforzato la figura del preposto, obbligando il datore di lavoro alla sua individuazione.
Il D.L. n. 146/2021 convertito con modificazioni dalla Legge 7 dicembre 2021 n. 215 ha sostanzialmente modificato l’art. 14 del D.Lgs. 81/08 titolato “Provvedimenti degli organi di vigilanza per il contrasto del lavoro irregolare e per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori”.